| GEOMETRIA ALGEBRICA 2 | 
| Corso di Laurea Magistrale in Matematica | 
| Università degli Studi Roma Tre | 
| A.A.
                          2020/2021 | 
| Teoria dei fasci e suo utilizzo in ambito
                  schematico | Prefasci e fasci,
                  fascio associato a un prefascio, relazione tra
                  iniettività e biettività sulle spighe e analoghe proprietà sulle sezioni. La categoria degli spazi anellati. Schemi. Esempi. Prodotti fibrati. Fasci algebrici su uno schema. Fasci quasi-coerenti e fasci coerenti. | 
| Coomologia dei fasci | Algebra omologica
                                          nella categoria dei moduli su
                                          un anello. Fasci fiacchi. La coomologia dei fasci utilizzando la risoluzione canonica con fasci fiacchi. | 
| Coomologia dei fasci quasi-coerenti e coerenti su uno schema | Coomologia di Cech e coomologia ordinaria.
                  Coomologia dei fasci quasi-coerenti su uno schema affine. La coomologia dei fasci O(n) sullo spazio proiettivo. Fasci coerenti sullo spazio proiettivo. Caratteristica di Eulero-Poincaré. | 
| Fasci invertibili e sistemi lineari | Incollamento di fasci. Fasci invertibili e
                  loro descrizione. Il gruppo di Picard. Morfismi in uno spazio proiettivo. Sistemi lineari. Punti base. Sistemi lineari e fasci ampi e molto ampi. Criterio di ampiezza. |